Sports Community

Il progetto, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la gestione di attività finalizzate alla promozione dell’attività sportiva e all’integrazione tra Sport, pianificazione e/o rigenerazione urbana e tecnologia applicata al benessere con fondi destinati agli Enti di Promozione Sportiva, è volto a realizzare partnership e alleanze per lo sport e le città, a ricercare soluzioni utili mirate al benessere dei cittadini e alle politiche sociali, passando per la pratica sportiva.

Tutte le realtà coinvolte potranno contribuire alla creazione di idee innovative, implementando la capacità operativa di interconnessioni e progetti condivisi, garantendo coerenza tra i bisogni e le risorse locali disponibili e creando opportunità future sulla base dei risultati ottenuti dal progetto.

L’iniziativa sarà gestita in stretta collaborazione con la Business School dell’Università degli Studi di Torino SAA, Scuola di Amministrazione Aziendale, che coordinerà le “Comunità di Pratica“.

Tra le attività progettuali, il focus è proprio sulle “Comunità di Pratica”, ovvero aggregazioni informali di attori che si costituiscono spontaneamente attorno a problemi comuni sviluppando solidarietà organizzativa e condividendo scopi,
conoscenze, significati e linguaggi.

Ogni tavolo rotonda, dunque, vedrà la partecipazione di minimo 10 rappresentanti.
Inoltre, saranno oltre 100 gli stakeholder coinvolti attraverso interviste, questionari, partecipazioni a incontri ed eventi. Gli output determinati da ogni Comunità di Pratica raggiungeranno più di 5000 utenti in target e ulteriori 50.000 raggiunti
tramite la comunicazione esterna delle attività progettuali.

Le cinque “Comunità di Pratica” di Sports Community

  • Innovazione delle comunità territoriali: modelli di pratica sportiva sostenibili di sviluppo urbano, in grado di creare reti e partnership;
  • Dialogo strutturato tra sport e sviluppo urbano;
  • Sport nelle scuole e nelle università;
  • Buone pratiche sportive che raccontano valore sociale ed economico;
  • Innovazione in ambito sportivo: sviluppo di hub fisici e virtuali dedicati ad incubatori e acceleratori pubblici.

Visita il sito sportscommunity.it per entrare in contatto con il progetto.

Richiedi maggiori informazioni su questo progetto

Condividi il post:

Articoli simili