Settore equitazione: arriva un corso di formazione complementare per tecnici in ambito D.I.D.A.

Il settore nazionale di equitazione di OPES offre sempre grandi possibilità di crescita: numerosi gli stage e i corsi di formazione che il movimento, guidato da Tiziana Gurrisi, propone ogni anno. A tal proposito i prossimi 5, 6 e 7 novembre, presso la sede ISHA di via Rivetto, 51 (Casalette, TO), si terrà un appuntamento formativo complementare per tecnici di equitazione in ambito D.I.D.A. (Discipline Integrate Diversamente Abili). Ci si potrà iscrivere entro e non oltre il 3 novembre 2022.

Come partecipare?

Il corso è strutturato in tre giornate e sarà interamente svolto in presenza. L’intento è quello di offrire ai candidati la possibilità di operare con utenti diversamente abili e persone svantaggiate così da favorire l’inserimento nelle attività equestri. Verranno trattate le seguenti materie:

  • Riconoscere il cavallo idoneo;
  • Addestramento del cavallo per lavoro con disabili e/o persone svantaggiate;
  • Conoscenze delle varie disabilità e patologie dell’Utente;
  • Cura della relazione Utente e cavallo;
  • Le bardature utilizzate nell’attività delle Discipline Integrate;
  • L’attività sportiva e le varie Discipline;
  • Il corso prevede una parte Pratica con l’accoglienza di Comunità per la verifica; dell’operatività sul campo.

Si tratta quindi di un percorso formativo completo tenuto da docenti specializzati, in grado di fornire tutti gli strumenti per ottenere ottimi risultati. Al termine del corso, non sono previsti esami, ma un test pratico di idoneità.

Per iscriversi è necessario compilare il form presente sulla pagina web dedicata (CLICCA QUI). In alternativa, è possibile contattare Francesco Lo Bue al numero 339 738 7249 o Alice al 340 307 8941.

corso dida

Condividi il post:

Articoli simili