Settore equitazione: arriva l’equiraduno di Orvieto

Il prossimo 27 agosto, a Orvieto, si terrà uno speciale equiraduno; una galoppata “tra storia e natura” davvero imperdibile. L’evento, organizzato da Alessandro Baffo, e promosso dal settore equitazione di OPES, gestito da Tiziana Gurrisi, intende consentire agli appassionati la partecipazione a un percorso storico nella natura insieme al proprio cavallo. Un’esperienza tutta da vivere, soprattutto prima di riprendere le attività quotidiane dopo le vacanze estive. Di seguito l’itinerario e le informazioni utili per partecipare. 

Equiraduno di Orvieto

L’equiraduno di si svolgerà nella giornata di domenica 27 agosto a partire dalle ore 8.30. Si parte dalla chiesa ponte del sole. Da lì, il tragitto proseguirà passando per il sasso tagliato in direzione Sugano canonica e si procederà per le fonti del tione dove si potrà sostare per ristorare cavalli e cavalieri bevendo direttamente dalla fonte. 

Dopo la sosta, l’itinerario prevede una tappa presso il castello di San Quirico; dalla rocca si scenderà fino a sferracavallo per poi ritornare alla chiesa del ponte del sole.

Si ricorda che per la partecipazione all’evento è necessario essere in possesso di abilitazione a montare di tipo A1 con assicurazione Silver o Gold. I minori di anni 14 non possono partecipare all’evento c.s art.115. Il percorso è consigliato a cavalieri di media esperienza. 

Quanto all’equipaggiamento necessario per affrontare adeguatamente l’equiraduno, l’organizzazione consiglia: equipaggiamento western o inglese ,pantaloni lunghi, cappellino o cappello.

Il battesimo della sella: l’evento nella località di San Valentino, Orvieto

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, fino alle ore 18.30, si potrà inoltre prendere parte all’evento “Scopri l’arte di cavalcare: Il Battesimo della Sella è la tua porta d’ingresso al mondo equestre!”. 

Info e dettagli

Per saperne di più, conoscere i costi da sostenere e iscriversi è possibile rivolgersi ad Alessandro Baffo al numero di telefono: 3489984135 o all’indirizzo email baffoalessandro16@gmail.com. CLICCA QUI per consultare la pagina web dedicata ai due eventi.

Condividi il post:

Articoli simili