Servizio Civile Universale: approvati tutti i programmi presentati da OPES per il 2022

OPES, da sempre impegnato nell’evidenziare l’importanza e la valenza del Servizio Civile Universale, comunica con entusiasmo l’approvazione da parte del Dipartimento per la Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale di tutti i programmi e i relativi progetti presentati per l’anno 2022.

La componente sociale, sportiva e culturale che anima il Servizio Civile rispecchia a pieno titolo i valori che OPES promulga ogni giorno e in ogni singola attività, in Italia, come all’estero.

Nel corso del tempo i volontari dell’Ente hanno potuto mettersi in gioco e apprendere il lavoro svolto sia nel mondo dello sport, sia nel Terzo Settore. Anche nei mesi più duri della pandemia, in presenza o da remoto, i volontari non hanno mai smesso di adempire al loro impegno, di raggiungere gli obiettivi prefissi dai loro progetti e di mettersi al servizio della comunità. Quella del Servizio Civile Universale è un’esperienza di grande arricchimento sul piano umano e professionale ed è con orgoglio che OPES continua a produrre idee e progetti per i giovani italiani.

Anche all’estero i volontari hanno avuto e avranno modo di misurarsi con sfide importanti, imparando nuove lingue, usi e costumi.

I programmi di OPES per il 2022  

Sono sei i programmi per l’Italia e uno per l’estero che OPES ha presentato per l’anno 2022; ognuno di questi offre spunti interessanti che riguardano i cambiamenti della società, la ricchezza del territorio e l’importanza dello sport. Di seguito l’elenco dei programmi e il numero dei rispettivi progetti:

  • OPES nel Mondo, progetti 8 (INTERNAZIONALE – ESTERO)
  • La promozione culturale in Italia, progetti 6
  • Sport, benessere ed inclusione, progetti 6
  • AAA Ascolta, Aiuta, Ama, progetti 5
  • L’Assistenza per l’Italia, progetti 5
  • Lo Sport per l’Italia, progetti 6
  • L’Italia tra presente, passato e futuro, progetti 6

Importante è anche il numero di volontari che potrà vivere un’avventura entusiasmante e formativa: 1.485. Saranno dunque tantissime e tantissimi le ragazze e i ragazzi di età compresa tra i 18 e 28 anni che potranno avvalersi di questa splendida opportunità.

Richiedi maggiori informazioni su questo progetto

Condividi il post:

Articoli simili