Salute e benessere: arriva il convegno di Fiuggi  “Medicina termale integrata” 

Il prossimo 24 giugno si terrà a Fiuggi, nella sala Bonifacio VIII della Palazzina Medica di Fiuggi Terme, il convegno “Medicina termale integrata Terme di Fiuggi: Tradizione Popolare ed eredità storica da rivalutare e consolidare” promosso dal dipartimento salute e benessere di OPES e moderato da Paola Bruni, capo dipartimento del movimento di OPES che si occupa di benessere.

Ospite e focus del convegno di Fiuggi

L’intento del convegno è evidenziare il potere benefico dell’acqua per la salute e per il benessere, attraverso la voce autorevole di esperti del settore. 

L’incontro sarà suddiviso in due sessioni. La prima partirà alle ore 10.00 e vedrà gli interventi di: Alessandro Cavalcanti, regista, Rocco Palmisano, dottore in scienze della salute e naturopata, Evaldo Cavallaro, psicologo e psicoterapeuta esperto di ipnosi regressiva. La seconda fase invece sarà animata dalla partecipazione di: Giuseppina Toscano, medico chirurgo odontoiatra, Marco Greggio, agronomo docente di analisi sensoriale, Gianluca Latino, medico chirurgo specialista in scienze dell’alimentazione, Andrea Colaci, nefrologo.

L’esperimento che evidenzia l’importanza dell’idratazione

Verranno affrontate numerose tematiche inerenti alla salute e al benessere come ad esempio l’importanza dell’idratazione e di una corretta alimentazione; verrà mostrato il video di un’intervista realizzata da Cavalcanti al dottor Emoto Masaru, lo studioso giapponese morto nel 2014, noto per i suoi esperimenti sulla memoria dell’acqua, teoria secondo la quale esisterebbe una relazione tra i pensieri umani e vari stati dell’acqua. Infine, sarà presentato dai dottori Latino e Colaci un interessante esperimento su come si comporta un corpo disidratato quando viene reidratato. Si tratterà di un momento particolare perché verrà mostrato ai partecipanti, grazie alla collaborazione di un’assistente e di un ecografo, come l’introduzione dell’acqua nell’organismo vada ad agire sulla vena cava. 

I lavori termineranno alle 13.00. Per consultare il programma CLICCA QUI!

Condividi il post:

Articoli simili