Rhythmic for Two: pubblicata la classifica della seconda challenge di ritmica

Dopo una lunga attesa, è arrivato il momento di elencare le vincitrici della seconda challenge di ginnastica ritmica. “Rhythmic for Two” è stata una prova entusiasmante che ha permesso alle giovani atlete di pensare ed eseguire una coreografia, coinvolgendo anche un genitore. Il risultato è stato sbalorditivo sotto ogni punto di vista. Non era facile bissare dal punto di vista numerico i video inviati per la Super Coppa OPES “Distanti ma Uniti” ed, invece, le ginnaste non solo hanno eguagliato quello straordinario risultato ma lo hanno superato. Così come non era scontato ricevere contenuti di alta qualità e di pregevolissima fattura. Ogni video ci ha permesso di entrare nella vita di queste atlete straordinarie, di capire il loro amore per la ritmica e di percepire in pochi secondi le loro abilità tecniche e coreografiche. Le emozioni trasmesse durante la sfida e i messaggi ricevuti sono una testimonianza di come un virus, che ha costretto un Paese ed il mondo a fermarsi, non sia riuscito a bloccare l’amore e la passione per lo sport e per la vita. Tutte queste sensazioni ed emozioni hanno colpito la giuria, che, giustamente, si è presa tutto il tempo per riflettere, prima di arrivare a redigere il verdetto. Il compito, per certi versi ingrato, delle professoresse Cristina Cimino, Roberta Crescimanno e Vanna Cappuccini ha richiesto pazienza, ore e ore di visione dei filmati e tanta sofferenza. Perché non è per nulla facile decretare il video migliore, tenendo in considerazione il periodo, le qualità tecniche e artistiche, la spettacolarità dei gesti e la sincronia dei movimenti con la musica.

 

Alla fine, però, come in ogni gara che si rispetti, la giuria è tenuta a prendere una decisione. “Di comune accordo – sottolineano le tre giudici – abbiamo rivolto la nostra attenzione non ai video tecnici, che sono davvero molti, ma a quelli più divertenti ed originali. Inoltre, vista la straordinaria partecipazione, abbiamo deciso di allargare la rosa delle premiate”. In totale, le ginnaste che salgono sul podio non sono 3 ma ben 9. Tre si dividono il gradino più alto, altre 3 si piazzano al secondo posto e le ultime 3, infine, si devono accontentare di una brillantissima terza piazza. Prima di procedere con la classifica, la giuria ci tiene ad inviare un ringraziamento: “È stato divertente guardarvi, un ringraziamento di cuore va a tutte le mamme e ai papà che si sono cimentati in questa iniziativa. A tutti voi e alle vostre straordinarie figlie va il nostro più sentito e caloroso grazie”.

 

Senza alcun rullo di tamburi, procediamo con la classifica finale.

Sul terzo gradino del podio salgono:

  • Viola dell’Associazione Aequilibrium;
  • Emma della ASD Gymwell;
  • Martina della Ginnastica Latina.

Passiamo ora alle seconde classificate:

  • Aurora della VRG Rhythmiks;
  • Chiara e Martina dell’Associazione Valù;
  • Sara della ASD Oltre Fitness.

Infine, si aggiudicano la seconda edizione della challenge di ginnastica ritmica le seguenti atlete:

  • Aurora della ASD Polaris;
  • Elisa del Centro Ginnico Buddy;
  • Ludovica dell’Associazione Ginny Club Fiammetta.

 

Prima di archiviare definitivamente “Rhythmic for Two”, la responsabile nazionale tecnica della ginnastica ritmica di OPES, la professoressa Cristina Cimino, vuole inviare a tutte le partecipanti un suo messaggio: “È stata una soddisfazione visionare i vostri video e apprezzare l’entusiasmo di genitori coinvolti dalle proprie figlie. Complimenti a tutti! Devo ammettere che è stato davvero difficile scegliere un video più originale dell’altro; per questo motivo, dico che ci avete fatto un regalo speciale, pieno di emozioni così belle in un momento così difficile. Grazie a tutte!”.

Condividi il post:

Articoli simili