Pubblicato il programma del Corso Istruttori di Arrampicata di I e II Livello

Quando mancano meno di due mesi alla prima attività formativa del 2022, il settore nazionale dell’arrampicata diretto da Daniele Funicelli ha pubblicato i programmi dei corsi istruttori. Il prossimo 8 aprile, presso il Rock Time Center di Pistoia (via Galileo Galieli, 45 – 51100 Pistoia), gli aspiranti tecnici di primo livello inizieranno la loro full immersione di tre giorni a tutta formazione. Intraprenderanno un percorso che li aiuterà nella loro crescita professionale e tecnica. Al tempo stesso, miglioreranno le loro conoscenze in merito alle tecniche di tracciatura, ai metodi di assicurazione in parete o su boulder, agli interventi di primo soccorso e a tutti quegli aspetti legati alle normative vigenti in materia di responsabilità giuridica degli istruttori, degli Enti e delle Associazioni o Società Sportive Dilettantistiche. Nell’ultima giornata, quella di domenica 10 aprile, gli iscritti al corso istruttori di arrampicata sportiva di primo livello sosterranno un test che permetterà alla commissione esaminatrice di valutare il candidato dal punto di vista teorico e pratico.

Al termine della formazione, il discente sarà in grado di gestire una sala d’arrampicata e risulterà un valido accompagnatore di gruppi nell’ambito dell’attività sociale non professionale in falesia su vie monotiro.

 

A maggio, poi, entreranno in aula gli iscritti al corso istruttori di arrampicata sportiva di secondo livello. Dal 6 all’8 maggio, sempre al Rock Time Center di Pistoia, i docenti illustreranno ai loro allievi anche gli elementi di preparazione fisica, le metodologie didattiche utilizzate a seconda dell’età degli arrampicatori e la struttura di una lezione. In poche parole, all’aspirante allenatore o tecnico saranno fornite tutte le chiavi per diventare una figura professionale altamente qualificata, ma anche un allenatore autonomo dotato di competenze tecniche per avviare all’arrampicata sportivi di ogni età. Anche questo secondo percorso formativo si concluderà nella giornata di domenica con una sessione d’esame.

 

Cliccando sul link sottostante, è possibile consultare il programma redatto dai responsabili della formazione del settore nazionale arrampicata di OPES.

REGOLAMENTO E PROGRAMMA CORSI

DIDATTICA: IL LIBRO “CON METODO”

PER ISCRIVERSI AI CORSI 

Condividi il post:

Articoli simili