Il Premio Resilienza di danza conquista la città di Pagani

A ritmo di musica e di esibizioni coreografiche OPES conquista la città di Pagani e tutta la provincia di Salerno. Dopo la straordinario successo della Christmas Cup di ginnastica ritmica organizzata dalla Ritmica Aura, nella cittadina guidata dal sindaco De Prisco si è svolto il premio Resilienza, manifestazione di danza promossa dal settore nazione guidato magistralmente da Enrico Di Prisco.

 

Nato per celebrare quelle realtà e quelle scuole che si sono mostrate resilienti e antifragili durante il periodo più buio della pandemia, il Premio Resilienza è un format che esalta la passione viscerale di ballerine e ballerini per la sesta arte. Lo scorso 11 dicembre, 600 atleti hanno calpestato il palco dell’Auditorium Sant’Alfonso, regalando emozioni uniche al pubblico presente. On stage, come direbbero gli anglofoni, i protagonisti hanno portato la loro tecnica ma anche la loro tenacia. Dopo quasi due anni vissuti lontano dai palcoscenici, ogni occasione si sta rivelando fondamentale per recuperare il tempo perduto e per mettere in mostra il proprio potenziale ed il proprio valore. E così è stato anche nella seconda domenica di dicembre. 

 

Presenti in platea, ed estasiati dalle esibizioni, pure il primo cittadino di Pagani e l’assessore allo sport, Pietro Sessa. Due figure che non fanno mai mancare la loro vicinanza agli atleti, alle società sportive e al comitato provinciale di OPES Salerno diretto da Gioia Di Prisco. Ormai, si può affermare che sta nascendo un ottimo feeling tra il nostro Ente, i nostri settori, l’amministrazione comunale di Pagani e la provincia di Salerno. Sempre in nome dello sport, della sua promozione, dei suoi valori, dei corretti stili di vita e del benessere psico-fisico.

Condividi il post:

Articoli simili