Il Trofeo Campania OPES di ginnastica ritmica infiamma il PalaCoscioni

Il fine settimana del 1 e 2 marzo ha visto un trionfo senza precedenti per Luciano Gambardella, il responsabile nazionale delle ginnastiche di OPES, e per tutto il movimento della ritmica. L’impegno di ogni dirigente, unito al lavoro degli organizzatori, ha giocato un ruolo cruciale nel successo di un evento, come il Trofeo Campania OPES, che ha attirato l’attenzione di atleti ed appassionati e fatto registrare un’affluenza record.

L’analisi delle giornate del Trofeo di ginnastica ritmica

Un weekend all’insegna dell’eleganza e della competizione ha infiammato il PalaCoscioni di Nocera Inferiore. Oltre 1300 ginnaste, provenienti da tutta la Campania, hanno calcato la pedana per il Trofeo Campania OPES, una gara regionale di ginnastica ritmica organizzata con maestria dall’Asd Ritmica Aura Nocera.

L’evento, che ha visto la collaborazione del responsabile regionale A.Benvenuto, ha trasformato il palazzetto in un tripudio di colori, musica e acrobazie. Le giovani atlete si sono cimentate in esercizi individuali e di squadra, dimostrando talento nei livelli start, Open e preagonistico. Le più piccole invece, hanno incantato il pubblico con coreografie creative e percorsi motori che hanno messo in luce le abilità acquisite con i piccoli attrezzi della ginnastica ritmica.

Per il settore agonistico, in modo particolare per i programmi Silver e Golf, le società partecipanti hanno portato in pedana esercizi di alto livello. La competizione è stata competitiva, ma nello stesso modo divertente, con le ginnaste che hanno dato il massimo per conquistare un posto sul podio.

L’organizzazione dell’evento è stata impeccabile, grazie al lavoro dello staff dell’Asd Ritmica Aura Nocera, che ha curato ogni dettaglio per garantire il successo della manifestazione. L’atmosfera al PalaCoscioni è stata calorosa e coinvolgente, con un pubblico numeroso e appassionato che ha sostenuto le atlete con applausi e incitamenti.

L’evento campano del 2025 ha segnato l’inizio della corsa verso i campionati nazionali di ginnastica ritmica, un traguardo ambito che si terrà tra la fine di maggio e l’inizio di giugno. Questa competizione rappresenta un’opportunità straordinaria per le giovani atlete, che avranno la possibilità di dimostrare il proprio valore e confrontarsi con le migliori ginnaste provenienti da ogni angolo d’Italia. La sfida si preannuncia avvincente, e le atlete si stanno preparando con impegno e determinazione per dare il massimo e inseguire il sogno di salire sul podio nazionale.

Il Trofeo Campania OPES si conferma un evento di punta nel panorama della ginnastica ritmica campana, un’occasione imperdibile per celebrare lo sport, la passione e il talento delle giovani promesse. Ogni anno, questa competizione attira un numero crescente di atlete, offrendo loro una piattaforma per mostrare le proprie abilità e per confrontarsi con migliori interpreti della disciplina.

Il Trofeo ha quindi rappresentato un momento di festa e di condivisione, in cui il pubblico ha potuto ammirare la grazia e l’eleganza di queste giovani atlete, sostenendole nel loro percorso sportivo.

A Nocera Inferiore, per il Trofeo OPES, si sono esibite 1300 ginnaste.
Condividi il post:

Articoli simili