Notte bianca dello Sport a Formello dedicata alla difesa personale

A tutti gli appassionati e gli sportivi diamo appuntamento sabato 14 settembre a Formello per la terza edizione della Notte Bianca dello Sport, evento promosso dall’assessore allo Sport Roberta Bellotti, in collaborazione con la Pro Loco e OPES.
La serata avrà inizio alle ore 18:00, proseguirà fino a mezzanotte e si terrà nei giardini comunali e nel centro storico di Formello. Sarà possibile vivere dei piacevoli momenti all’insegna dello sport ed approcciarsi a varie discipline sportive grazie alle prove gratuite che si terranno presso gli stand.

 

Alla Notte Bianca dello Sport saranno inoltre presenti Stefano e Marco Roccatano con la Security Program che terranno lezioni introduttive di sicurezza personale con un’attenzione particolare alla difesa personale e alla sicurezza delle donne. I maestri trasmetteranno le loro conoscenze a chiunque interessato ad apprenderle. Le lezioni sono adatte anche ai bambini dai 6 ai 12 anni, se accompagnati da genitori, e agli adulti di ogni età. I professionisti della Security Program inizieranno la prova con un’introduzione alla difesa personale e alla sopravvivenza. A seguire i partecipanti verranno accompagnati in un graduale percorso che permette di riappropriarsi di alcune capacità che l’uomo ha utilizzato per migliaia di anni ma che sono state da tempo dimenticate. I maestri mostreranno poi alcune delle tecniche estratte dai più innovativi e scientifici sistemi di difesa personale, come il sistema sgs Ard System, il 4D combat, il Jeet Kune Do e il Kali filippino. Si parlerà infine di metodologie sportive didattiche dedicate alle donne e alle famiglie.

 

Si può poi approfittare della serata per visitare gratuitamente la Mostra Museo del Calcio, ospitata nella Sala Orsini di Palazzo Chigi fino al 17 settembre. L’esposizione racconta la storia del calcio attraverso i cimeli del novecento e dei Mondiali dagli anni Trenta ad oggi. “Sono esposti numerosi pezzi unici, dal pallone del primo Mondiale fino alle maglie dei grandi campioni del passato e del presente” ha specificato l’assessore allo Sport Roberta Bellotti.

Condividi il post:

Articoli simili