Nel modenese arrivano due corsi di sopravvivenza con la Wolf Survival Outdoor

Nell’immaginario collettivo il survival è un’esperienza adrenalinica. La verità è che è molto di più. È cultura, conoscenza e crescita. È una sfida con sé stessi, con i propri limiti e con le proprie paure. È un’avventura e pure un mix di lezioni che si riveleranno utili nella vita di ogni giorno. A differenza del bushcraft, che è generalmente considerato come il piacere di vivere in un luogo selvaggio e remoto, il survival è formazione ed addestramento. Formare e forgiare le persone è pure l’obiettivo dell’associazione Wolf Survival Outdoor che, con il supporto del comitato regionale di OPES Sicilia presieduto da Andrea Patti, negli ultimi due weekend di ottobre organizzerà dei veri corsi di sopravvivenza con l’obiettivo di trasferire ai partecipanti metodologie e tecniche per resistere e cavarsela in situazioni si emergenza.

A fare da cornice agli appuntamenti del 21 e 22 ottobre e dei successivi 28 e 29 ottobre sarà la località Castagneto di Pavullo nel Frignano, cittadina in provincia di Modena. Tra le colline del modenese e gli scorci che si aprono verso l’Appennino tosco-emiliano, si riceveranno nozioni utili per costruirsi un riparo, per procurarsi del cibo, per accendere un fuoco, per orientarsi e per gestire le emozioni quando c’è il serio rischio di perdere lucidità. Ma soprattutto si acquisiranno quelle buone pratiche che si riveleranno utili per vivere a contatto con la natura e nel rispetto dell’ambiente circostante.

I corsi promossi dalla scuola di sopravvivenza Wolf Survival Outdoor, come quelli che caratterizzeranno gli ultimi due weekend di ottobre, sono adatti a bambini, a partire dagli 8 anni, e ad adulti. Chi volesse iscriversi agli eventi di Pavullo nel Frignano o ricevere maggiori informazioni può visitare il sito wolfsurvival.it. In alternativa, è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero di telefono e WhatsApp +39 334 945 4028 o scrivere una e-mail all’indirizzo di posta elettronica wolfsurvivaloutdoor@gmail.com.

Condividi il post:

Articoli simili