La Prof.ssa Rady ed il Prof. Gallina nominati direttori tecnici della ginnastica artistica femminile e maschile

Aveva promesso delle novità a stretto giro ed ora è lieto di presentarle. Luciano Gambardella non si smentisce mai. Da uomo di parola e dirigente lungimirante, sempre pronto a migliorare e a far crescere il settore delle ginnastiche di OPES, per il bene delle associazioni affiliate, dei tecnici e degli atleti, è lieto di presentare l’organigramma nazionale del settore della ginnastica artistica, sia femminile sia maschile.

 

Dopo aver svelato il programma e le novità a livello sportivo, tra cui spicca la possibilità per un sodalizio sportivo partecipante al Campionato nazionale di gareggiare su invito ad un meeting internazionale, è giunto il momento di annunciare i nomi dei professionisti che contribuiranno a generare valore all’interno di OPES. A guidare l’artistica femminile sarà la Prof.ssa Elisa Rady, mentre il direttore tecnico della ginnastica artistica maschile sarà il Prof. Matteo Gallina. Parliamo di due figure di grandissimo spessore umano e tecnico. Due direttori nazionali che, grazie alle loro precedenti esperienze sportive, ad un curriculum di tutto rispetto e alle metodologie di lavoro nelle quali credono, sapranno far esprimere al massimo il potenziale talento di ogni singolo atleta. Oltre a lavorare da un punto di vista tecnico, la Professoressa Rady ed il Professor Gallina aiuteranno le associazioni e i tecnici a compiere un ulteriore salto di qualità.

 

L’organigramma nazionale della ginnastica artistica nazionale si completa con i referenti tecnici regionali e con i direttori nazionali di giuria. Quest’ultimi sono la Prof.ssa Viola Roberta Locci per la ginnastica artistica femminile ed il Prof. Carlo Nobili per la maschile.

 

Per conoscere nel dettaglio tutti i componenti ed il loro ruolo all’interno del settore della ginnastica artistica di OPES, consulta il documento in allegato.

 

ORGANIGRAMMA GAF E GAM 2021/2022

Condividi il post:

Articoli simili