Tra recenti successi e nuove iniziative in partenza, il settore nazionale delle ginnastiche di OPES, guidato con tenacia dal responsabile Luciano Gambardella, sembra non volersi fermare più. Stiamo parlando della prima prova di ginnastica abruzzese avvenuta solo pochi giorni fa, che ha coinvolto tantissime atlete della regione e non, e della partenza di un corso di alta formazione dedicato alla ginnastica ritmica, che andrà in scena nella città di Catania.
400 atlete presenti per la prima prova abruzzese
Il palazzetto di Contrada, Ponte Sant’Antonio, a Penne (PE), ha fatto da cornice, lo scorso 6 aprile, alla prima prova regionale abruzzese, che ha riscosso un eccezionale partecipazione. L’evento ha segnato un momento di intensa competizione e di celebrazione del talento giovanile, con la presenza di ben 400 promettenti atlete provenienti da dieci società sportive del territorio.
Le associazioni ASD ALBENACADEMY, ASD Mommo, ASD GinnAtnena, ASD Lotus Gym, ASD INGART, ASD Leviosa, ASD Magic dance, ASD Ritmica 2.0, ASD Olympic e ASD Promo sport camerino, hanno trasformando la struttura sportiva in un suggestivo teatro pieno di passione e divertimento.
Le giovani ginnaste, con impegno e determinazione, hanno dato prova della loro preparazione nelle diverse specialità della ginnastica ritmica, offrendo al pubblico presente un entusiasmante spettacolo degno di nota.
L’evento, coordinato e gestito dalla professoressa A.Dimitrova, si è dimostrato un’importante occasione per valutare il livello di preparazione delle atlete in vista dei prossimi appuntamenti della stagione.
In arrivo un corso di formazione di alto livello a Catania
Nel corso del mese di maggio 2025 invece, in provincia di Catania, andrà in scena l’attesissimo corso di alta formazione dedicata a questa disciplina.
L’entusiasmante iniziativa è promossa dal Comitato Regionale Sicilia di OPES, guidato dal Andrea Patti, nonché vice presidente nazionale e responsabile nazionale del settore formazione. L’organizzazione logistica della giornata è invece affidata al presidente Antonio Grassini, Presidente del Comitato provinciale di OPES Catania.
Questo corso di formazione rappresenta quindi un’occasione da non lasciarsi sfuggire per tutti coloro che praticano o che hanno una passione per la ginnastica in generale, in particolare per quella ritmica. I partecipanti potranno altresì beneficiare dell’esperienza di tecnici altamente qualificati e apprendere le più innovative pratiche e tecniche che animano il mondo della ginnastica ritmica contemporanea.
Si tratta di un’occasione preziosa non solo per acquisire nuove e fondamentali nozioni sulla disciplina, ma anche per approfondire e consolidare le conoscenze già in proprio possesso, arricchendo così il proprio bagaglio di competenze nel settore. Tanto è vero che, al termine dello giornata formativa, verrà rilasciato ai partecipanti un diploma nazione, un attestato di qualifica e altresì un tesserino tecnico.
Ulteriori dettagli logistici e il programma specifico del corso saranno comunicati prossimamente.
