Ginnastica artistica: in Sicilia tutto pronto per la prima gara regionale

La strada per le finali del Campionato nazionale di ginnastica artistica di OPES passa anche dal Palazzetto dello Sport Tre Santi di Alcamo. Nel Comune in provincia di Trapani, infatti, i prossimi 23 e 24 marzo si disputerà la prima fase regionale. Gli atleti tesserati per le associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate al Comitato di OPES Sicilia saliranno in pedana con l’intento di impressionare la giuria e con la voglia di staccare immediatamente il pass per Civitavecchia, dove il 25 ed il 26 maggio, presso la palestra A.S. Gin della SSD Ginnastica Civitavecchia, sono in programma la finale nazionale a squadre e individuale.

Tutto sulla gara di ginnastica artistica

Al più importante appuntamento della stagione mancano ancora poco più di due mesi. In questo momento gli atleti stanno lavorando sodo in palestra per perfezionare la tecnica e per eseguire l’esercizio perfetto. La prima gara regionale di Alcamo non sarà solo una tappa di avvicinamento alla Finale, ma un bel banco di prova. Ogni protagonista potrà testare il suo stato di forma, misurare le sue ambizioni e confrontarsi con il meglio che il panorama della ginnastica artistica siciliana possa offrire.

La due giorni del Pala Tre Santi, organizzata dalla referente dell’artistica siciliana, Rosanna Occhipinti (vicepresidente dell’ASD La Sirenetta Aps di Mondello), e dal capo della giuria a livello regionale, Claudio Galante (ASD Flying Gymnasts di Alcamo), con la collaborazione ed il supporto del Comitato regionale OPES Sicilia, presieduto da Andrea Patti (all’interno dell’Ente, il Dott. Andrea Patti ricopre anche il ruolo di vicepresidente nazionale e responsabile della formazione), si preannuncia elettrizzante e ricca di contenuti tecnici.

Il commento degli organizzatori

Al di là dell’aspetto sportivo ed agonistico, la prima fase del Campionato regionale di artistica ha altresì una valenza sociale e pedagogica.

Dopo anni di incertezze a causa dell’epidemia da coronavirus – come sottolineato dagli organizzatori in occasione della presentazione della manifestazione -, si è giunti ad una normalità che da una parte permette agli allievi e alle loro famiglie di vivere lo sport appieno, dall’altra offre sempre più occasioni di confronto e di crescita.

L’attività promozionale che svolgiamo permette a tutti di poter accedere alla ginnastica artistica. Parliamo di una disciplina completa che aiuta bambini e giovani sia nella loro crescita fisiologica, rinforzando il loro fisico, sia nella formazione del loro carattere, forgiando la loro autostima e potenziando la loro autodeterminazione, quest’ultima necessaria a raggiungere gli obiettivi prefissi e fondamentale per superare quegli ostacoli che non si palesano soltanto in ambito sportivo ma anche nella quotidianità”.

Condividi il post:

Articoli simili