Corsi per tecnici: Sala pesi, Fitness, Cross Training e Kettlebells

Il corso si svolgerà a Roma nelle date: 7, 8, 14, 15, 21, 22, 28, 29 novembre 2015 full immersion. Il Programma didattico prevede lezioni frontali teoriche, sessioni pratiche in sala pesi, simulazioni tecniche e studio individuale. Il corso sarà curato da docenti qualificati quali Medici Sportivi e Professionisti del settore. La formazione prevede lo sviluppo delle principali materie che rientrano nella professione dell’aspirante Tecnico, quali Anatomia, Anatomia Funzionale, Fisiopatologia, Primo Soccorso e prevenzione, Scienza dell’alimentazione, integrazione per gli sportivi, Teoria e Tecnica dell’allenamento, Analisi Antropometrica, Allenamento Riabilitativo e per persone aventi paramorfismi, Psicologia dello Sport, Regolamentazione del mondo dello Sport.

 

IL CORSO COMPRENDE:

La dispensa curata dagli stessi docenti, Tassa d’esame e conference Kit.

Agli allievi che supereranno il prescritto esame finale, verrà rilasciato il Diploma dell’Ente, il Tesserino identificativo e l’iscrizione all’Albo Ufficiale dei Tecnici OPES/CONI.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:

– età compresa tra i 18 ed i 60 anni;

– aver praticato Body Building per almeno 1 anno, ed avere una conoscenza di base degli esercizi con i pesi (autocertificazione);

– presentare all’atto d’iscrizione un certificato medico di idoneità fisica NON agonistico;

– non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati non colposi a pene detentive complessivamente superiori ad un anno, ovvero a pene che comportino l’interdizione dai pubblici uffici superiori ad un anno;

– non avere riportato nell’ultimo decennio, salvo riabilitazione, squalifiche o inibizioni sportive definitive complessivamente superiori ad un anno da parte delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva, del CONI o di Organismi Sportivi Internazionali riconosciuti;

– Tesseramento OPES – OBB;

– i cittadini stranieri, dovranno dimostrare il regolare soggiorno in Italia

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:

Allenatore Regionale 1° Livello € 320,00

Istruttore Nazionale 2° Livello € 350,00

Personal Trainer 3° Livello € 450,00

Cross Training & Kettlebells 1° Livello € 320,00

Riduzioni:

Viene riconosciuto una riduzione del 20% sul contributo di partecipazione a tutti gli atleti detentori di Titolo Italiano o Gran Prix Nazionale di qualsiasi disciplina sportiva conseguito nell’anno sportivo 2014/2015 (riduzione calcolata sul singolo corso o solo sul secondo corso frequentato).

 

Viene riconosciuta la riduzione del 30% al 1° classificato, il 20% al 2° classificato, 10% al 3° classificato in qualsiasi competizione OPES Body Building per gli anni sportivi 2013/2014 e 2014/2015 (riduzione calcolata sul singolo corso o solo sul secondo corso frequentato).Per il riconoscimento della riduzione, l’aspirante tecnico all’atto d’iscrizione dovrà produrre idonea certificazione comprovante il possesso del titolo.

 

ORARI E SEDi:

Didattica Teorico/simulativa:

Accademia Pietro Scharoff – Via La Spezia 21 – Roma (Zona S. Giovanni)

CONI Lazio – Via Flaminia Nuova 830 (per le date 28 – 29 novembre)

Didattitica Pratica in Sala Pesi:

Centro Sportivo Federale OPES “Energy Revolution” – Anguillara Sabazia (Rm), V.le Poggio Dei Pini 48

Centro Sportivo Federale OPES “New Paco’s Gym” – Guidonia Montecelio, Via Morandi

Per le adesioni compilare il form online sulla pagina formazione

Per ulteriori info e iscrizioni cliccari QUI

Condividi il post:

Articoli simili