Scopri di più sull'articolo L’eredità di Generatori: gli studenti del “Michele Giua” organizzano una raccolta fondi
L'eredità di Generatori: gli studenti del "Michele Giua" organizzano una raccolta fondi

L’eredità di Generatori: gli studenti del “Michele Giua” organizzano una raccolta fondi

Non è ancora iniziata la seconda fase di Generatori ma già il progetto di OPES, cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sta dando i suoi frutti. Mercoledì…

Continua a leggereL’eredità di Generatori: gli studenti del “Michele Giua” organizzano una raccolta fondi
Scopri di più sull'articolo Il Liceo Linguistico “Villaggio dei Ragazzi” ospita il progetto Generatori
Il Liceo Linguistico "Villaggio dei Ragazzi" ospita il progetto Generatori

Il Liceo Linguistico “Villaggio dei Ragazzi” ospita il progetto Generatori

Siamo agli sgoccioli della prima fase del progetto Generatori ma il suo Project manager, Emanuele Buffolano, continua a viaggiare per il paese portando la testimonianza di quanti hanno deciso di dedicare…

Continua a leggereIl Liceo Linguistico “Villaggio dei Ragazzi” ospita il progetto Generatori
Scopri di più sull'articolo Generatori tra Roma e Cagliari, un’intera settimana di formazione sul volontariato
Generatori tra Roma e Cagliari, un'intera settimana di formazione sul volontariato

Generatori tra Roma e Cagliari, un’intera settimana di formazione sul volontariato

Quello che sta accadendo all'Istituto di Istruzione Superiore I.T.C. di Vittorio – I.T.I. Lattanzio di Roma e al Liceo Scientifico e Artistico "G. Brotzu" di Quartu Sant'Elena (CA) è qualcosa di veramente…

Continua a leggereGeneratori tra Roma e Cagliari, un’intera settimana di formazione sul volontariato

Giornata toccante di Generatori al “Michele Giua” di Assemini

Due ore differenti di lezione, all’insegna dell’educazione civica e della ricerca del bene comune. Lunedì 18 novembre gli studenti dell’Istituto Tecnico e del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate “Michele Giua”…

Continua a leggereGiornata toccante di Generatori al “Michele Giua” di Assemini
Scopri di più sull'articolo I mesi di ottobre e novembre fanno il pieno di Generatori
I mesi di ottobre e novembre fanno il pieno di Generatori

I mesi di ottobre e novembre fanno il pieno di Generatori

L'entusiasmo di Generatori, il progetto di OPES che invita i giovani a guardare la realtà con il filtro giusto, non conosce tregua. Dal mese di ottobre, e per tutto novembre,…

Continua a leggereI mesi di ottobre e novembre fanno il pieno di Generatori

Generatori incontra gli studenti dell’Istituto Scolastico Superiore “Salvador Allende” di Milano

Generatori, il progetto sul volontariato di OPES, raggiunge la Lombardia per entrare all’interno dell’Istituto Scolastico Superiore “Salvador Allende” di Milano. Per due giorni, lunedì 4 e martedì 5 novembre, gli…

Continua a leggereGeneratori incontra gli studenti dell’Istituto Scolastico Superiore “Salvador Allende” di Milano

L’ultimo weekend di ottobre vedrà il progetto Generatori nei centri sportivi di Roma e Torino

Un weekend tra sport e volontariato, tra informazione e formazione e tra teoria e pratica. I prossimi 26 e 27 ottobre gli sportivi e i frequentatori di due centri sportivi…

Continua a leggereL’ultimo weekend di ottobre vedrà il progetto Generatori nei centri sportivi di Roma e Torino

Generatori: Piacenza si prepara ad un weekend di sport e volontariato

Prende quota e non conosce soste. Il progetto Generatori, un’iniziativa di OPES cofinanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, vola in ogni regione d’Italia grazie all’entusiasmo contagioso dei…

Continua a leggereGeneratori: Piacenza si prepara ad un weekend di sport e volontariato

Nella settimana della Protezione Civile il progetto “Generatori” entra nelle scuole di Roma

Il 13 ottobre ormai è una data storica: l’ONU l’ha ribattezzata e proclamata “Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali”. Per tutta la settimana, dal 13 al 19 ottobre,…

Continua a leggereNella settimana della Protezione Civile il progetto “Generatori” entra nelle scuole di Roma