Un altro appuntamento di brazilian jiu jitsu promosso da OPES. Ancora nel segno della formazione. Questa volta, però, i destinatari non saranno gli agenti di polizia che hanno aderito al programma BJJ4Police, ma tecnici ed atleti che vogliono compiere un upgrade delle loro conoscenze e competenze. Come? In un modo preciso: andando a lezione da uno dei migliori interpreti di un’arte marziale che è sia combattimento sia un metodo di difesa personale.
Tutto sul seminario di brazilian jiu jitsu di Marsala con Vinicius Lessa
Il prossimo 23 febbraio, presso la palestra della ASD Trinacria Brazilian Jiu Jitsu di Marsala (via Antonio Messina e Carmelo Orlando), si terrà un seminario no gi (senza kimono) con Vinicius Lessa, il fighter classe 1997 che può vantare titoli come World Pro Champion, Absolute South American Champion e Multiple Times IBJJF Open Champion.
Cresciuto a Maceió, cittadina brasiliana di quasi un milione di abitanti, Vinicius Lessa si è avvicinato alle arti marziali sin dall’adolescenza. Grazie agli insegnamenti del Maestro Andrè Papini, è riuscito a compiere il salto di qualità dal punto di vista fisico, tecnico e tattico, arrivando a disputare importanti match internazionali. Oggi, Lessa è uno degli atleti di punta dell’accademia Calasans, oltre che un campione affermato, venerato e preso come modello da molti interpreti.
Il seminario no gi con Vinicius Lessa, voluto fortemente dal Maestro Davide Cialona (figura di riferimento del Trinacria Brazilian Jiu Jitsu di Marsala) e realizzato con la collaborazione del Comitato regionale di OPES Sicilia, presieduto da Andrea Patti, vuole offrire ai partecipanti un’esperienza di assoluto valore.
Dalle 15:00 alle 18:00, gli iscritti potranno allenarsi per tre ore insieme ed accanto ad un Campione del Mondo. Non solo, perché potranno placare la loro sete di conoscenza, abbeverandosi direttamente ad una delle fonti più autorevoli del Brazilian Jiu Jitsu. Vinicius Lessa, infatti, si presterà a dispensare consigli tecnici e tattici ed offrirà nuovi spunti per migliorare la preparazione dell’atleta e la metodologia di allenamento.
Un’occasione da non perdere
Come ricorda Andrea Patti, che oltre a ricoprire il ruolo di presidente del Comitato regionale di OPES Sicilia è anche vicepresidente nazionale e responsabile della formazione dell’Ente, è un’occasione unica per confrontarsi con un Professore del Brazilian Jiu Jitsu e crescere sotto ogni punto di vista.
Se per un tecnico il seminario si rivelerà come un momento di formazione professionale continua, per gli atleti si tratterà di un’opportunità per correggere alcuni errori ed imparare tecniche e prese che sul tatami possono fare la differenza.
