A marzo partono gli appuntamenti dell’Essential Street Defense Instructor Program con Alessandro e Gianluca Colonnese

Di padre in figlio. Per Alessandro e Gianluca Colonnese, figure di riferimento delle arti marziali e degli sport da combattimento, la promozione delle arti marziali è una questione di famiglia. Se non è qualcosa scritto nel genoma o nel DNA, è senza dubbio una missione e pure una filosofia da seguire e diffondere. Magari, insieme. Ebbene sì, padre e figlio sono lieti di annunciare un programma a cui tengono moltissimo. Sta per arrivare l’Essential Street Defense Instructor Program

 

A partire dai prossimi 11 e 12 marzo, quando è in programma la prima di sei tappe con formula weekend, il Sifu Alessandro Colonnese e il Kru Gianluca Colonnese accompagneranno trainer, Maestri di arti marziali, atleti e tecnici in un percorso di crescita professionale senza eguali. Sarà un viaggio, un’esperienza alla scoperta dei metodi di allenamento più innovativi, estrapolati dai migliori sistemi di combattimento reale al mondo. La particolarità dell’Essential Street Defense Instructor Program è che non sarà solo un corso pratico. Alla didattica sul tatami faranno da contraltare le ore di lezione teoriche con professionisti della legge e della mente umana. Il criminologo Avvocato Neri e lo psicoterapeuta Dott. Strangio saliranno in cattedra per trasferire ai discenti nozioni che si riveleranno utili anche in ambito sportivo. Grazie al format studiato da Alessandro e Gianluca Colonnese, sarà possibile ampliare il proprio bagaglio esperienziale.

 

Si parte i prossimi 11 e 12 marzo con una due giorni interamente dedicata al boxing range, per poi proseguire il 13 e il 14 maggio con il trapping range, i micidiali intrappolamenti del Close Combat. Il focus delle lezioni dell’8 e 9 luglio sarà il kicking range con i calci e le ginocchiate del Muay Thay, mentre i successivi 9 e 10 settembre i corsisti affronteranno le tecniche anti suolo e il clinch nel modulo dedicato al grappling range. Infine, con il quinto (25 e 26 novembre) e sesto modulo (13 e 14 gennaio 2024) si toccheranno il weapons range (difesa da combattimento armato con bastone e coltello) e la psicologia del confronto, con tutti gli aspetti legali.

 

Per maggiori informazioni su programma e costi è possibile inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica info@uikt.it.

Il costo di partecipazione al corso è di 900 €, rateizzabili in sei rate da versare prima di ogni appuntamento.

 

CONSULTA IL COMUNICATO

Condividi il post:

Articoli simili