Gli aggiornamenti dal settore nazionale danza di OPES sono sempre più frequenti, questo denota non solo un grande impegno da parte dell’organizzazione, ma anche il favore di atlete, atleti e pubblico che partecipano in maniera assidua ed entusiasta alle manifestazioni. In questo articolo: la declinazione bolognese del Premio Resilienza, il Festival della danza di Venezia, ormai eventi must del settore guidato da Di Prisco, e un’anticipazione sulla Team Battle Cup di Napoli.
Successo 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗩𝗲𝗻𝗶𝗰𝗲 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗲 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻
Lo scorso weekend, la danza è stata protagonista con due eventi andati particolarmente bene, come anticipato in apertura. Il Festival della Danza Venice Edition, svoltosi il 29 marzo al Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave, ha visto talenti, provenienti da tutta Italia, mettersi alla prova in discipline che spaziano dal classico al contemporaneo, fino alla danza paralimpica.
Il Premio Resilienza Bologna Edition, invece, andato in scena il giorno successivo al Teatro Fanin di San Giovanni in Persiceto, ha incantato il pubblico con spettacolari esibizioni, confermando l’importanza della danza come disciplina artistica e sportiva.
Le due manifestazioni hanno regalato grandi emozioni, grazie alla presenza di giurie di prestigio e alla guida attenta di Enrico Di Prisco, Responsabile Nazionale del Settore OPES Danza, e Gioia Di Prisco, Consigliere Nazionale OPES.
Team Battle Cup: Napoli scende in pista con la danza
Napoli si prepara alla sfida: la Team Battle Cup sarà protagonista nel capoluogo partenopeo il prossimo 12 aprile. Si tratta di un evento unico nel proprio genere, che vedrà 16 coppie di atleti sfidarsi in una prova di endurance 2 contro 2.
Il pubblico, dunque, assisterà a una sfida dove la forza, la strategia e la tenacia saranno fondamentali per conquistare la vittoria. La Team Battle Cupo non è solo una gara, ma un vero e proprio test di resistenza fisica e mentale, che metterà alla prova i limiti degli atleti.