La danza di OPES non si ferma più: i grandi eventi di marzo e aprile

Uno dei settori che regala maggiori soddisfazioni a OPES è da sempre la danza. Il comparto, guidato a livello nazionale da Enrico di Prisco, macina successi e promette eventi sempre più incredibili e partecipati. Oggi vi raccontiamo del Premio Resilienza nella sua edizione milanese, del Festival della Danza (edizione romana), e di due particolari iniziative che si terranno nel weekend del 12 e 13 aprile: il primo arriva dalla Toscana, il cui settore regionale è timonato da Stefano Rossi, e parliamo del Campionato di danza sportiva regionale; mentre il 12 e 13, in entrambi i giorni, si terrà in Sicilia, a Siracusa, Non solo danza con una guest star d’eccezione… Eleonora Abbagnato!

Premio Resilienza e Festival della Danza aerea

Lo scorso fine settimana, il 22 e 23 marzo, la danza ha stravinto con due eventi: Il Premio Resilienza Milan Edition, ospitato al Teatro Pime, e il Festival della Danza Rome Edition, tenutosi al Palatiziano. Entrambe le occasioni hanno celebrato il talento degli atleti con performance eccezionali che spaziavano dal classico al moderno, dalle danze urbane a quelle paralimpiche.

Il Premio Resilienza Milan Edition è stato reso possibile grazie alla direzione di Enrico Di Prisco, responsabile del Settore Nazionale Danza. Il Festival della Danza Rome Edition, invece, è stato a curato da: Gioia Di Prisco, Consigliere Nazionale OPES, Luigi Romani, Vice Presidente Nazionale OPES, con il supporto e la collaborazione dell’assessore Luigi Pietrucci, assessore allo sport del comune di Anagni.

A Milano e a Roma, gli atleti si sono esibiti di fronte a giurie di esperti e a un pubblico entusiasta, dimostrando come la danza possa essere un potente strumento di inclusione e passione.

Le attività del 12 e 13 aprile

Partiamo dal Campionato Regionale della Toscana di Danza sportiva che avrà luogo sabato 12 aprile alla Galleria dei Giganti – Peccioli (PI). L’evento si terrà nell’ambito della manifestazione Trofeo Città di Peccioli e vedrà cimentarsi atlete e atleti nelle seguenti discipline: danza standard, latino americana, balli da sala, accademica, afrolatina, artistica, caraibica, coreografica, etnica- popolare, latin hustle, fitness dance, street dance e jazz. Per saperne di più, basta inquadrare il QR Code sulla locandina!

Quanto invece alla manifestazione siciliana, che avrà l’onore di accogliere una star internazionale della danza, quale è Eleonora Abbagnato, anticipiamo che chi sceglierà di partecipare potrà mettersi in gioco partecipando a stage, workshop, audition e competition. Inoltre, c’è la possibilità di aggiudicarsi un montepremi di 5 mila euro. Un’occasione importante per realizzare il proprio sogno di danzare ad altissimi livelli.

Condividi il post:

Articoli simili