È un periodo ricco di eventi e gare per la ginnastica ritmica e la ginnastica artistica di OPES. In particolare, protagonista dei primi weekend di marzo è stata la ritmica. Le atlete, dalle più piccole alle più grandi, hanno gareggiato e mostrato destrezza con i piccoli attrezzi, esibendosi in esercizi individuali e di squadra di pregevolissima fattura.
Ginnastica ritmica in Campania e Sicilia, tutto sugli appuntamenti svoltisi nelle prime settimane di marzo
Organizzata dalla Asd Ritmica Aura Nocera, la gara dell’1 e 2 marzo del campionato regionale di ginnastica ritmica della Campania ha richiamato in pedana diverse categorie. Le atlete iscritte alle categorie start, open, preagonistico, silver e gold, come vi abbiamo raccontato in uno dei precedenti articoli sulle attività del settore (clicca qui per leggerlo), hanno dato saggio delle loro abilità con i piccoli attrezzi.
L’appuntamento di Nocera Inferiore ha permesso alle migliori ginnaste di staccare il pass per il campionato nazionale previsto tra la fine di maggio e gli inizi di giugno.
Grande successo anche in provincia di Catania
Dalla Campania alla Sicilia. Altra protagonista del weekend che precede la primavera è stata la provincia di Catania dove sia nella danza sia nella ginnastica ritmica è stato offerto uno spettacolo emozionante. La determinazione e l’impegno delle atlete tesserate per i sodalizi affiliati ad OPES hanno valorizzato le due discipline ed il lavoro svolto da tecnici ed insegnanti in mesi di duro lavoro in palestra.
Il primo appuntamento, organizzato dal settore guidato da Enrico Di Prisco e realizzato in collaborazione con il comitato regionale OPES Sicilia, presieduto da Andrea Patti (Patti ricopre anche il ruolo di vicepresidente nazionale e responsabile della formazione dell’Ente), e con il comitato provinciale OPES Catania, guidato dal riconfermato Antonio Grassini, ha visto come protagonista la danza accademica,.
Il secondo, curato da Fabrizia Panebianco, referente regionale della ginnastica ritmica per la regione Sicilia, e promosso grazie alla sinergia instaurata tra il settore nazionale delle ginnastiche, guidato da Luciano Gambardella, e il comitato provinciale di OPES Catania, ha portato in pedana le migliori interpreti siciliane della ginnastica ritmica.
I due eventi alle pendici dell’Etna hanno riscosso un grande successo. Difatti, Antonio Grassini, confermato presidente provinciale del Comitato OPES Catania, orgoglioso, ha espresso sinceri complimenti a tutti i protagonisti, affermando: “Guardiamo al futuro con grande fiducia“. Per poi aggiungere che “ogni membro del nostro comitato rappresenta una risorsa fondamentale che contribuirà a generare ancora più valore nei prossimi anni.”

Prossimi incontri: ginnastica ritmica e ginnastica artistica
La ginnastica ritmica sarà nuovamente protagonista nelle prossime settimane. Nel Lazio, i prossimi 29 e 30 marzo, le atlete si esibiranno nella prova del campionato regionale che si terrà al Palazzetto dello sport di Paliano (FR).
Le aspettative sono alte. Si preannuncia un evento imperdibile: le atlete, di livello preagonistico e agonistico, si apprestano a portare in pedana tutto quello che hanno preparato in mesi di ardua preparazione. Dopo un lungo e faticoso lavoro, si destreggeranno con piccoli attrezzi, in esercizi individuali e di squadra, affrontando e gestendo, altresì, l’emozione e lo stress caratteristici del campionato.
L’evento di primavera dell’artistica in Sicilia
Prossimamente, sotto i riflettori avremo anche il Campionato regionale di ginnastica artistica della Sicilia, organizzato da ASD Energy, in collaborazione con OPES Settore Nazionale Ginnastiche e con il Comitato Regionale OPES Sicilia.
La primavera ci accompagnerà così a Barcellona Pozzo di Gotto (ME), dove il prossimo 12 aprile si terrà la seconda prova di artistica. Sarà un’occasione per vedere le ginnaste e i ginnasti di ogni livello esibirsi con agilità e massima coordinazione in esercizi che metteranno a dura prova la giuria.
Quello che è certo è che avventori, appassionati e addetti ai lavori avranno la possibilità di assistere ad un campionato straordinario. Il virtuosismo degli atleti e le emozione suscitate dalle performance renderanno questo periodo primaverile ancora più vitale e vibrante.
