Eventi, novità e successi: la danza di Enrico di Prisco mette a segno sempre più iniziative partecipatissime e seguite su scala nazionale.
Il Premio Resilienza è un fiore all’occhiello del settore danza di OPES – comparto guidato magistralmente da Enrico Di Prisco. E il successo ottenuto dalle edizioni Cosenza e Pavia 2025 non fa altro che alzare l’asticella e proiettare questo riconoscimento sempre più verso gli eventi-icona.
OPES Danza, Premio Resilienza: Cosenza e Pavia edition
Il 9 febbraio 2025, la danza è stata la protagonista di due eventi: il Premio Resilienza Cosenza Edition al Teatro Garden di Rende e il Premio Resilienza Pavia Edition al Palaoltrepo di Voghera. Le due iniziative hanno celebrato il talento degli atleti, con performance di altissimo livello in vari stili; dal classico al moderno, passando per le danze urbane a quelle paralimpiche.
A Cosenza e Pavia, gli atleti si sono esibiti di fronte a giurie di esperti e a un pubblico entusiasta, dimostrando quanto la danza possa essere uno strumento di inclusione e passione. Il supporto delle istituzioni locali ha rafforzato l’importanza di questi eventi. Sono stati presenti personalità del calibro di Giuseppe Giovanetti, assessore allo Sport a Voghera, mentre a Cosenza:
•. Gioia Di Prisco, Consigliere Nazionale OPES
• Mario Gagliardi, Presidente Opes Calabria
• Silvia Greco, Responsabile Danza Opes Calabria
• Paolo Barbarossa, Segretario Generale Opes Calabria
• Antonio Grassini, Responsabile OPES Danza Sicilia.
Il Premio Resilienza 2025 ha così messo in evidenza non solo la bellezza della danza, ma anche il forte messaggio di resilienza che accomuna tutti i partecipanti e i docenti, confermando ancora una volta il valore dell’arte come motore di unione e speranza.


Equilibrio
A proposito di nobili intenti, il prossimo 2 marzo avrà luogo un concorso nazionale di danza, per la precisione, il 5° Concorso di danza “EQUILIBRIO”, un vera opportunità per i giovani talenti che aspirano a fare di questo sport il proprio mestiere.
L’a.s.d. Hde-Mìa Accademia Arte Cultura e Spettacolo, con il patrocinio del Comune di Fortunago e della Provincia di Pavia, annuncia il 5° Concorso Nazionale di Danza “EQUILIBRIO”. Ad ospitare la kermesse sarà il Teatro Auditorium Azzaretti di Fortunago, offrendo un palcoscenico eccezionale per ballerini di tutte le età, a partire dagli 8 anni.
Il concorso, aperto a solisti, passi a due e gruppi, abbraccia una vasta gamma di discipline della danza, tra cui Danza Classica/Neoclassica, Contemporanea, Modern/Modernjazz, Hip Hop (tutti gli stili), Danza di carattere e Composizione Coreografica. Questa diversità di stili mette le e i partecipanti nella condizione di tirare fuori la propria creatività, la propria tecnica in vari generi di danza.
Un aspetto particolarmente interessante dell’evento è la possibilità di prendere parte agli stage, fornendo così un’occasione unica di apprendimento e crescita artistica.
In Sicilia per un imperdibile stage di danza
L’8 e 9 marzo, infine, la Rose Ballet School ospiterà uno stage di danza classica ad Aci Castello. L’evento, rivolto a ballerini di livello principiante, intermedio e avanzato, offre un’opportunità unica per perfezionare la tecnica e approfondire la passione per la danza Classica. Due giorni intensivi per tutti gli amanti della danza classica, in un’atmosfera di apprendimento e crescita artistica con la docente dell’accademia del teatro della Scala Giulia Rossitto.