Si chiama Boost il nuovo progetto internazionale che vedrà OPES attivo in Europa per i prossimi due anni. Presentato a Berlino alla fine di gennaio, la nuova iniziativa, che durerà 24 mesi e coinvolgerà ben 6 partner (oltre ad OPES, sono presenti le organizzazioni tedesche Spin Sport Innovation e Rheinflanke, l’associazione bulgara Mundus Bulgaria, la portoghese Ericeira Surf Club ed il movimento internazionale Sport and Sustainability International, noto anche come SANDSI), si prefigge di far crescere le competenze dei professionisti dell’associazionismo di base e di migliorare il movimento sportivo europeo.
Cos’è Boost?
Boost si presenta come un programma di accelerazione per gli attori protagonisti dello sport sociale, ma anche come un’opportunità che permetterà la costruzione di reti, relazioni e collaborazioni tra i vari professionisti europei. La sua azione sarà duplice. Da una parte, il progetto europeo interverrà per migliorare le competenze di progettisti e manager che hanno iniziato a lavorare nel settore da poco tempo e che si trovano ad affrontare una sfida importante: progettare programmi d’impatto. Dall’altra, invece, coinvolgerà chi, nonostante abbia maturato una discreta esperienza nel settore, desidera aggiornarsi ed eseguire un ulteriore upgrade.
Com’è articolato Boost?
Il programma di accelerazione offerto da Boost, che durerà per 12 dei 24 mesi previsti, vivrà su una piattaforma di apprendimento, un hub virtuale che ospiterà i contenuti didattici. Tra questi, meritano di essere citati argomenti come la raccolta fondi, la gestione delle risorse umane, la comunicazione e la buona governance di un’associazione, ma anche le strategie che permettono ad un club o ad un’organizzazione di fare la differenza all’interno della propria comunità. Quindi, una volta conclusa la prima parte dedicata alla formazione, seguirà una fase di mentoring e match making. Infine, Boost si rivolgerà al resto d’Europa, con l’intento di creare una comunità d’interesse dedicata interamente allo sport sociale.
Come partecipare a Boost
Per conoscere tutti i dettagli di Boost o per entrare a far parte del programma di accelerazione europeo dedicato ai professionisti dello sport sociale, le associazioni affiliate ad OPES ed i loro dirigenti possono mettersi in contatto con l’ufficio relazioni internazionali. La modalità rimane sempre la stessa: inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica international.opes@gmail.com.