Nasce Urban Sport, un nuovo movimento sportivo di OPES e arriva lo 06STREETGAMES

Novità in casa OPES: nasce un nuovo movimento sportivo. Parliamo dell’Urban Sport che include quattro discipline innovative e dinamiche, supportate da numeri sempre crescenti: Calcio Freestyle & Street Soccer; Skateboard e Break Dance. Una realtà che punta a coinvolgere i giovani sportivi e che pone l’accento sulle attività outdoor, ridefinendo l’utilizzo e l’accezione che possono avere determinati spazi urbani relativamente alle esigenze sportive.

Si tratta, altresì, di discipline che trovano sempre più adesioni e che sono entrate a far parte del sistema olimpico a partire dai Giochi di Tokyo 2020. Lo Skateboard, ad esempio, è stato inserito per la prima volta all’interno del programma olimpico ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo; la Break dance, invece, debutterà alle Olimpiadi di Parigi 2024.

06STREETGAMES

La prima e ricchissima attività di settore è 06STREETGAMES, promossa dal Comitato Provinciale di OPES Roma, presieduto da Alessandro Battisti, supportata da Decathlon, in cui Dario Piantadosi, responsabile nazionale del Settore Calcio Freestyle, e William Zanchelli, Responsabile nazionale di Skateboarding, metteranno in campo le proprie risorse per dare spazio agli urban sports oggetto del settore e dell’iniziativa.

Il primo attesissimo evento, un open day, si terrà mercoledì 19 giugno allo Stadio dei Marmi; nella stessa data 06STREETGAMES verrà presentato nella Sala Giunta del CONI. Anche il giorno successivo le attività sportive approderanno dal mattino nella stessa location.

Il viaggio di 06STREETGAMES

Sul prossimo futuro, invece, è già prevista l’adesione di 32 istituti scolastici della Regione per un totale di 576 giovani atlete e atleti che si metteranno in gioco nelle discipline che danno vità alle attività, come contest, gare e sfide inedite. 

Uno degli obiettivi principali del progetto, d’altra parte, è rinnovare l’interesse per le attività outdoor. Luoghi di aggregazione e socialità – un tempo rappresentati, ad esempio, dai cortili – sono attualmente preferiti ad attività solitarie e casalinghe (supportate dall’utilizzo tablet, pc, smartphone o consolle per videogames). In tal senso, per ottenere i risultati sperati, 06STREETGAMES  punta i riflettori su discipline meno praticate, valide alternative a contrastare il fenomeno del drop out.

Al fine di interessare sempre più giovani e di ridisegnare insieme gli spazi in cui praticare sport, l’iniziativa andrà a coinvolgere studentesse e studenti delle scuole di ogni ordine e grado, oltre agli studenti universitari, i quali potranno partecipare a un contest strutturato in 4 tappe, che andranno a toccare i quadranti della Capitale. 

Lo scopo di questa particolare azione è quello di rendere partecipi istituti scolastici e le università mettendoli nella condizione di poter organizzare all’interno delle proprie sedi una prima fase di qualificazione che decreterà i rappresentanti che poi parteciperanno alle fasi finali del contest.

Un campionato itinerante dove i rappresentanti dei propri istituti potranno sfidarsi a colpi di tricks, skills, tunnel, olli, footwork, powermove.

Battisti: “Crediamo nella forza di aggregazione di questi sport

Il progetto 06STREEGAMES, che si lega alla promozione degli Urban Sport, è una sfida che stiamo affrontando con molto entusiasmo”, dichiara Alessandro Battisti.  “Crediamo fortemente – prosegue – nei valori che gli sport meno praticati riescono a trasmettere e nella loro forza di aggregazione, soprattutto in quei contesti periferici dove c’è carenza di impiantistica sportiva. Riportare i giovani a popolare cortili, piazze e strade per distoglierli dai telefonini è la nostra missione”.

Condividi il post:

Articoli simili