Regione Sardegna: contributi per 4,7 milioni a ASD e SSD

Come per gli anni precedenti, la Regione Sardegna interviene a sostegno del settore sportivo, stanziando oltre 5 milioni di euro, di cui 4,7 milioni a favore delle ASD e SSD che hanno sede operativa nell’Isola e che sono regolarmente iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche.

Si ricorderà che la Giunta regionale attraverso la delibera n.11/36 del 23.03.2023, recante ad oggetto “Contributi destinati a favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche ed alle società sportive che militano in campionati di Lega pro, aventi sede operativa in Sardegna. Criteri, procedure e modalità di ripartizione ed erogazione dei contributi. Euro 5.300.000, missione 06 – programma 01 – titolo 1. Legge regionale 21 febbraio 2023, n. 1, art. 13, comma 32.” ha approvato i criteri e le modalità di erogazione del contributo in oggetto.

Modalità di richiesta – le indicazioni del Comitato Regionale di OPES Sardegna

Il Comitato Regionale di OPES Sardegna, presieduto da Enrico Mercurelli, eroga, con finanziamento dall’assessorato Regionale Sport della Sardegna, un contributo forfettario a fondo perduto, previsto dalla L.R. 21 febbraio 2023, n. 1, art. 13, comma 32, finalizzato quindi al sostegno finanziario del settore sportivo a carattere dilettantistico, nella sua missione principale di natura etico-sociale e di sostegno psico-fisico allo sviluppo della persona.

Il Presidente, inoltre, invita tutte le realtà regionali affiliate ad approfondire quanto espresso dal bando e ad attenersi alle modalità di presentazione della domanda, compilando correttamente il modulo ed allegando la copia sia di un documento d’identità in corso di validità del soggetto firmatario sia l’IBAN della ASD o SSD. Tutto il necessario dovrà essere inviato all’indirizzo di posta elettronica opes.sardegna@hotmail.com o PEC (opesitalia.delegazione@pec.it) oppure raccomandata a mano, previo appuntamento presso la sede del comitato regionale di OPES Sardegna (via Goldoni, 3 – Cagliari). Il termine ultimo per avanzare la propria richiesta di accesso al contributo della Regione Sardegna è fissato per il prossimo 31 luglio 2024.

Si ricorda in questa sede, altresì, che i criteri di ripartizione sono i seguenti:

a) il 20 % dell’importo da distribuire, in parti uguali fra tutte le società e le associazioni dilettantistiche affiliate al Comitato Regionale ed aventi sede operativa in Sardegna, iscritte al RAS e che fanno istanza;
b) il 80% dell’importo da distribuire, secondo i seguenti parametri, riferiti alla stagione sportiva 2023/2024 o, per le discipline sportive la cui stagione sportiva coincide con l’anno solare, alla stagione sportiva 2024:

  • il 25% in base al numero di atleti tesserati;
  • il 25% in base al numero di atleti tesserati giovani under 18, anche non agonisti;
  • la restante quota pari al 20% da distribuire con parametri stabiliti dal Comitato.

Si precisa inoltre che, a favore dei medesimi Comitati regionali degli Enti di Promozione sportiva, è riconosciuto un rimborso forfettario per le spese derivanti dalla gestione amministrativa delle pratiche, nella misura di € 100,00 per società (quantificato sulla base della media del numero delle società e delle associazioni liquidate e rendicontate nel triennio 2021-2023 dichiarate dagli stessi Comitati regionali nelle relative rendicontazioni ) e, comunque, per un importo non superiore a € 25.000,00, come indicato nella colonna denominata “Quota a favore della singola federazione per spese amministrative”.

ALLEGATI

Condividi il post:

Articoli simili