Football Sala: la nuova leva di OPES al raduno della Nazionale under 20

Il movimento del football sala di OPES, diretto da Axel Paderni, continua a sfornare talenti. 28 giovani under 20, appartenenti ai sodalizi sportivi del Piemonte, della Liguria e della Lombardia, hanno partecipato allo stage della Nazionale guidata dal CT Michael Cangiano. Gli atleti, nati nel 2004 e negli anni successivi, si sono ritrovati lo scorso 1 maggio al Pala Nelson Mandela di Lainate per una sessione di allenamento tecnico-tattica. Insieme a loro, anche un folto gruppo di giovani provenienti dall’Istituto Prealpi di Saronno. Accompagnati dal Professore Daniele Galimberti, i ragazzi si sono messi a disposizione del Commissario Tecnico ed hanno potuto vivere un’esperienza sportiva unica nel suo genere.

Football Sala: immagini del raduno
Il lavoro degli Azzurri under 20 durante lo stage di Lainate

Al via la preparazione della Nazionale di Football Sala per il Mundial in Catalunya

Dopo aver battuto i pari età della Svizzera e del Principato di Monaco nella sesta edizione della Coppa delle Alpi, gli Azzurri hanno iniziato a mettere nel loro mirino la Coppa del Mondo AMF.

Dal 18 al 25 novembre, infatti, l’Italia under20 andrà in Catalunya per dare la caccia al titolo più importante. Sul suo cammino si troverà il gotha del calcio da sala giocato con le regole dell’Asociacion Mundial de Futsal. Le aspettative sono alte, ma per competere contro i migliori bisognerà farsi trovare pronti sotto ogni punto di vista. Giocare in soli 7 giorni partite dispendiose sia dal punto di vista fisico sia emotivo non è facile. Servono giocatori talentuosi, preparati dal punto di vista atletico, intelligenti tatticamente e capaci di gestire la pressione e le emozioni.

L’appuntamento del Pala Mandela ha di fatto inaugurato questo lungo cammino di avvicinamento alla massima competizione internazionale. Il CT Cangiano, lo scorso primo maggio, ha avuto modo di vedere all’opera i suoi ragazzi, di osservarli attentamente e di spronarli. Nelle prossime ore, poi, d’accordo con la segreteria organizzativa che cura tutta l’attività agonistica degli Azzurri, diramerà i prossimi incontri Ci saranno ulteriori stage, ma non solo. L’under 20 avrà bisogno pure di giocare alcuni test match per prepararsi al meglio.

Football Sala: la nuova linea verde fa ben sperare

I prossimi, insomma, si preannunciano come mesi di duro lavoro, ma anche di speranze e di sogni per i giovani calciatori. Perché non tutti i 28 convocati per il raduno di Lainate potranno mettere piede sull’aereo che atterrerà a Barcellona. Solo i migliori e quelli che daranno le giuste garanzie al commissario tecnico saliranno sul volo.

Di sicuro, ogni ragazzo cercherà di mettersi in mostra e, a sua volta, di scalare posizioni nelle preferenze del selezionatore. Quello che è certo è che l’Italia può contare su un ottimo gruppo. Ed il merito è anche ascrivibile al lavoro di promozione sportiva impostato negli ultimi anni da Axel Paderni, il responsabile nazionale di OPES che cura il football sala. Grazie alle sue doti manageriali e alla sua capacità di promuovere la disciplina ed i valori più autentici dello sport, ha permesso al settore che dirige di crescere e di contare su una linea verde dalle ottime prospettive e potenzialità.

Chi volesse ricevere maggiori informazioni sul movimento del football sala, giocato con le regole dell’Asociacion Mundial de Futsal – AMF, può contattare la segreteria organizzativa al seguente numero di telefono: 366 384 7832. In alternativa, può scrivere all’indirizzo email segreteria.fifs@gmail.com.

Condividi il post:

Articoli simili