Equitazione OPES, formazione: tutte le attività in programma

Un dicembre ricchissimo quello del settore equitazione OPES guidato da Tiziana Gurrisi. Numerose, infatti, le attività in programma dedicate alla formazione. Il 2 e 3 dicembre si terrà il Clinic di Mountain e Ranch Riding con Martina Chinelli presso il Pretty Sun Luna; mentre il 9 e il 10 avrà luogo l’aggiornamento obbligatorio per istruttori e tecnici di equitazione presso la sede ISHA di via Ravetto.

Clinic con Martina Chinelli: una giornata a contatto con la natura e i cavalli

L’organizzazione definisce il weekend di Sesto Calende del 2 e 3 dicembre “emozionante”. Un po’ perché chi vi parteciperà potrà trascorrere due giornate totalmente a contatto con la natura, dimenticando per un attimo la frenesia della quotidianità; e un po’ perché grazie alle competenze di Martina Chinelli si potrà arricchire il proprio bagaglio in termini di Mountain Trail e Ranch Riding. Entrambi i giorni impegneranno i partecipanti dalle ore 10.00 alle 17.00.

Per ottenere maggiori informazioni e per iscriversi è possibile fare riferimento ai seguenti indirizzi: chinelli.martina95@gmail.com/ Telefono: 3406519090 

Corso di aggiornamento obbligatorio per istruttori e tecnici di equitazione

Il fine settimana successivo spazio a un corso di aggiornamento obbligatorio. La formazione si svolgerà con l’opzione in PRESENZA nei giorni Sabato 9 e Domenica 10 Dicembre oppure Giovedì 14  e Venerdì 15 Dicembre. 

Per quanto riguarda gli orari: Sabato 9 le lezioni di terranno dalle ore 10,00 alle 18,00, invece, Domenica 10 dalle ore 10,00 alle 14,00. Stessi orari per Giovedì 14 Dicembre e Venerdì 15 Dicembre. Chi vorrà partecipare all’aggiornamento on line, in serale dalle ore 21,00 alle 23,00 nei giorni 18-19-20 Dicembre 2023. 08-09-10 Gennaio 2024 oppure 15-16-17 gennaio 2024. Il massimo dei partecipanti on line è di n° 50 (vedi sulla pagina iscrizioni la disponibilità). 

Chi sarà in presenza potrà partecipare con il proprio cavallo. Per On line saranno richiesti dei video che verranno comunicati post iscrizione.

Si ricorda che il termine per iscriversi al  corso di aggiornamento obbligatorio, conforme al Regolamento Formazione, è il 30 novembre 2023. Si fa riferimento a un’opportunità imperdibile per mantenere il titolo tecnico e rimanere al passo con le ultime novità nel mondo dell’equitazione.

Sono invitati a partecipare:  Istruttori, guide, monta western ed inglese di 1° e 2° livello, nonché i Tecnici di Base che saranno riqualificati come Istruttori di Base. Per questi ultimi, l’aggiornamento è richiesto annualmente.

Per iscriversi e avere maggiori informazioni sui costi di iscrizione CLICCA QUI!

Infine, sempre nel secondo weekend di dicembre ed in concomitanza con la formazione obbligatoria, è previsto uno stage con Umberto Colavita, istruttore federale di III Livello. L’appuntamento, valido come corso di aggiornamento per tecnici, si terrà sempre all’interno della sede di ISHA (Casalette, in provincia di Torino) e verterà sul lavoro in piano. Oltre ad affinare le tecniche di guida, i discenti si prepareranno alla disciplina del salto ad ostacoli e al dressage. Per maggiori informazioni sullo stage con Umberto Colavita, clicca qui.

Condividi il post:

Articoli simili