Sport Informa, webinar: due nuovi appuntamenti 

Prosegue il percorso del progetto Sport Informa, finanziato dal Ministero della Salute. Come è ormai noto, si tratta di un’attività portata avanti da OPES che intende sensibilizzare, soprattutto le fasce d’età più giovani, sul tema del doping. Una parte importante del progetto è dedicata alla formazione e al confronto. 

Dapprima, sono stati sviluppati diversi incontri con i docenti e seguiranno ulteriori momenti dedicati a educatori, animatori di centri estivi e invernali il cui obiettivo è fornire gli strumenti per potenziare l’autostima, la competenza nella gestione di sé, per un equilibrato sviluppo psicofisico dei ragazzi, tale da prevenire il rischio di doping.

Sport Informa, i webinar: le iniziative che coinvolgeranno gli studenti di Torino 

Un altro step dell’iniziativa riguarda i webinar che vedono il coinvolgimento di campioni dello sport. Il 9 gennaio scorso si è tenuto “Sport Informa – NO doping incontra: Emanuele Blandamura”, a cui hanno preso parte ragazzi, di età compresa tra i 14 e i 19 anni, dell’istituto Istruzione Superiore Einstein Nebbia (Loreto), e durante il quale è intervenuto, per l’appunto, l’ex campione europeo di pesi medi Blandamura, testimonial di progetto. 

In tale occasione, l’ex pugile, dopo aver raccontato la propria carriera, ha voluto approfondire il tema delle “scorciatoie per arrivare al risultato più velocemente”. “Quello che si dimentica”, ha proseguito Blandamura, “è che per arrivare al risultato con le scorciatoie, prima o poi bisognerà fare i conti con se stessi. Le difficoltà sono importanti per ricordarci che possiamo farcela e non vanno aggirate, ma vanno considerate come opportunità”. 

I prossimi 6 e 8 febbraio saranno protagonisti invece i giovani studenti di Torino che incontreranno l’ex hockeista su slittino Gregory Leperdi. L’atleta paralimpico, che promuove costantemente lo sport e i suoi sani principi, condividerà con i giovani dell’Istituto Sociale e della scuola Primaria D’Azeglio la propria esperienza e comunicherà loro l’importanza di una vita sportiva pulita.

Richiedi maggiori informazioni su questo progetto

Condividi il post:

Articoli simili