Brain at Work: anche OPES al Festival di Roma dedicato al lavoro, alla formazione e all’orientamento

Si è tenuta nella giornata di martedì 30 gennaio, presso il Centro Congressi Frentani di Roma, la XXXI edizione del Festival Brain at Work, organizzato da Brain at Work Lab (Ente di Terzo Settore). La manifestazione ha avuto il compito di mettere a fuoco la scena della formazione e dell’innovazione, attraverso la promozione di workshop e attività collaborative e creative.

L’evento, come racconta l’organizzazione, ha offerto un’importante occasione per esplorare tematiche cruciali legate al mondo del lavoro con coinvolgimento interattivo dei partecipanti.

Ha preso parte a questa edizione anche OPES. Il Presidente Morico, infatti, era tra i relatori del Talk Divulgativo “Allenare le emozioni e le competenze trasversali con lo sport”.

Brain at Work: l’importanza dello sport per l’acquisizione di competenze trasversali

Quest’anno durante il Festival – ha spiegato nei giorni che hanno preceduto l’evento il Prof. Giancarlo Tanucci, docente di Psicologia del lavoro e Direttore scientifico di Brain at Work Lab – saranno organizzate delle attività sportive con la finalità di allenare le emozioni e acquisire competenze trasversali oltre che a favorire il lavoro in team e sviluppare una mentalità vincente”.

Tra le iniziative, il progetto “Sport at Work” il cui scopo è ridefinire il concetto di “luogo” dove svolgere l’attività sportiva in maniera più inclusiva al fine di valorizzare le competenze dei giovani anche attraverso la pratica degli e-Sport dove la trasformazione digitale è al centro del dibattito e apre nuove opportunità educative e professionali.

L’obiettivo è – ha riferito in merito il Prof. Giuseppe Godino Presidente della Fondazione Vincere insieme – creare HUB anche all’interno di strutture sportive già esistenti, in scuole o università per promuovere l’aggregazione tra giovani e famiglie”.

L’intervento del Presidente OPES, Juri Morico

Come anticipato, anche OPES ha portato il proprio contributo attraverso le voci del Presidente Juri Morico e di Andrea Sacchet, Presidente ASD Roma Ping Pong, nonché Coordinatore Nazionale OPES Tennistavolo. Entrambi intervenuto nel Talk Divulgativo “Allenare le emozioni e le competenze trasversali con lo Sport”, insieme a: Giuseppe Godino, Presidente Fondazione Vincere Insieme, Alessandro Melchionna, Founder de La Pelle Azzurra, Sara Haeuptli, Co-Founder de La Pelle Azzurra e Luca Mallia, Docente di Psicologia Generale, Università di Roma Foro Italico.

Durante il proprio intervento il Presidente Morico ha condiviso importanti riflessioni sul riconoscimento del valore dello sport all’interno della Costituzione, dell’importanza del ruolo che il mondo dello sport può avere nella formazione della persona e, infine, del ruolo degli organismi sportivi, come l’OPES, in qualità di corpi intermedi a supporto in chiave sussidiaria di enti pubblici e privati e a pieno titolo membri della comunità educante.

Condividi il post:

Articoli simili