Stage, esami e gare: tutto sulla tre giorni di Chianciano Terme del Karate di OPES

Ci si incontra, ci si confronta, ci si allena e si cresce dal punto di vista personale e sportivo. Questi sono gli obiettivi dello stage nazionale del settore karate di OPES che dal 2 al 4 giugno ha richiamato a Chianciano Terme atleti e tecnici provenienti da ogni angolo d’Italia. Per tre giorni, il movimento diretto da Mario Camera ha permesso ai partecipanti di vivere la disciplina che praticano ed amano in maniera totale.

 

Il programma delle attività svoltesi all’interno del Palasport chiancianese è stato a dir poco intenso e ricco. Se nelle prime due giornate oltre 150 tesserati sono saliti sui tatami per gli stage nazionali di difesa personale, karate tradizionale e kumite sportivo e per superare gli esami di graduazione e qualifica, nel corso della terza oltre 250 atleti, dopo aver superato brillantemente le fasi regionali, si sono ritrovati in Toscana per la finale nazionale del Kata. Lo spettacolo non è mancato, così come gli spunti tecnici ed agonistici. Alla fine hanno trionfato sul gradino più alto del podio i rappresentanti del Lazio. Alle loro spalle, invece, si sono piazzati il movimento toscano e quello umbro. Quarto posto, infine, per la rappresentativa campana.

 

Il responsabile nazionale del karate di OPES, Mario Camera, insieme ai suoi più stretti collaboratori, i dirigenti Massimo Soccorsi e Marco e Giuliano Camera, ci tiene a ringraziare tutti i docenti (oltre al Maestro Mario Camera, si sono alternati nelle lezioni di stile i Maestri Giancarlo Barbin, Riccardo Ferretti, Lorenzo Calzola, Giuliano Camera, Biagio Pietrarota; per il kumite i Maestri Andrea Calzola e Marco Camera; mentre per la difesa personale il Maestro Antonio Corrias e l’istruttore Marco Amatori), gli arbitri, i presidenti di giuria, le associazioni ed i loro atleti ed accompagnatori per aver contribuito al successo della manifestazione e all’ottima riuscita dello stage nazionale.

 

Gli organizzatori si dichiarano altresì soddisfatti per il livello delle performance mostrate dai karatechi e per l’ottimo livello di preparazione dei candidati che hanno sostenuto gli esami di graduazione e qualifica.

Condividi il post:

Articoli simili