Di sold out in sold out, numeri impressionanti per la danza di OPES

A passo di danza. A colpi di migliaia di iscritti ogni volta che in una città, in un teatro o in un palasport d’Italia si svolge una competizione targata OPES. Il settore nazionale guidato da Enrico Di Prisco non conosce battute d’arresto. Da nord a sud, ma anche dall’Adriatico al Tirreno, si registrano solo sold out e giornate da tutto esaurito. Segno che il movimento è in salute, ma soprattutto che le manifestazioni targate OPES sono sinonimo di eccellenza, altissima qualità, affidabilità, organizzazione impeccabile, massima serietà e correttezza. Calcare un palcoscenico, in occasione di una competizione promossa dal settore di Di Prisco, significa mettere in mostra il talento e giocarsi le proprie chance di vincere una borsa di studio per continuare a studiare la sesta arte nelle migliori Accademie nazionali o internazionali.

L’ultimo spettacolo entusiasmante? Pochi giorni fa, quando nel weekend si è svolto il National Championship di danze coreografiche. Al PalaSele di Eboli, all’interno di un’arena da 8.000 posti, si sono esibiti oltre 5.000 atleti. Numeri da capogiro che rendono orgogliosi il responsabile nazionale ed il suo nutrito gruppo di dirigenti di comprovata esperienza e professionalità.

Nel comune in provincia di Salerno non si è svolta una semplice gara, ma è andato in scena un grandissimo show. Tra coreografie, esibizioni di ogni età (dagli under 6 agli over 40), costumi coloratissimi, stili differenti (synchro dance, choreographic dance, show dance, freestyle dance, hip hop, social dance, all discipline, performance), sound eclettici, acrobazie ed espressioni del corpo in movimento, i protagonisti del National Championship, provenienti da ogni angolo d’Italia, hanno regalato emozioni a non finire e conquistato il pubblico che ha riempito gli spalti. Applausi a scena aperta per le migliori performance, ma pure una standing ovation. Ballerine e ballerini, insegnanti, scuole di danza, dirigenti e pubblico hanno reso omaggio così ad una organizzazione impeccabile che ha permesso loro di vivere una giornata all’insegna dello sport, della passione e dell’arte.

Archiviato il National Championship non c’è neppure il tempo di riposarsi o di tirare il fiato. Nel weekend si ritorna a ballare. Sabato 13 e domenica 14 aprile, infatti, presso il Teatro T1 di Cinecittà World, si disputerà l’International Excellent Competition, la rassegna di danza che caratterizzerà per l’ennesima volta la due giorni di Roma Sport Experience. Neppure a dirlo: altro appuntamento, altro sold out.

Nel mese di maggio, infine, sono calendarizzati altri eventi di rilevanza nazionale. Se il 21 maggio a Catania si balla per il Premio Resilienza, dal 25 al 28 maggio, in Abruzzo, ritorna il format di Montesilvano on stage. Lezioni tecniche e coreografiche, masterclass di altissimo profilo e rassegne speciali permetteranno a ballerine e ballerini di migliorarsi, di crescere dal punto di vista umano e professionali e di mettersi in mostra dinanzi a Maestri di fama internazionale.

Condividi il post:

Articoli simili