Il Team Colonnese ha fatto centro: successo per il primo appuntamento del corso di Street Defense

Oltre ogni più rosea aspettativa. Il primo di sei cicli di incontri dell’Essential Street Defense Instructor Program, il progetto promosso dal Team Colonnese che si avvale della preziosa collaborazione di consulenti del calibro del Dott. Strangio (psicoterapeuta) e dell’Avv. Neri (criminologo), si è concluso con una parola: successo. Il merito è da attribuire ad un format che, puntando sulla qualità delle docenze ed insegnando i migliori sistemi di combattimento reale al mondo, trasferisce metodi di allenamento innovativi e nuove competenze che ampliano il bagaglio esperienziale dei partecipanti.

 

Se il Sifu Alessandro Colonnese ed il Kru Gianluca Colonnese sono estremamente orgogliosi di quanto realizzato nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 marzo, gli allievi sono ritornati a casa sicuramente soddisfatti. La loro sete di conoscenza, come raccontano i feedback ricevuti dall’Unione Italiana Kung fu Tradizionale, è stata appagata da insegnanti dal grande valore umano e professionale. Il segreto del successo dell’Essential Street Defense Instructor Program, insomma, è racchiuso proprio in questo connubio speciale: le competenze dei docenti da una parte e la dedizione, l’energia e la grande voglia di migliorarsi dei corsisti dall’altra.

 

Dopo aver affrontato la boxing range nel primo appuntamento, il focus del secondo incontro – in programma i prossimi 13 e 14 maggio e sempre all’interno delle aule e delle palestre del Tempio delle Arti Marziali di Roma – sarà dedicato al trapping range, i micidiali intrappolamenti del Close Combat.

Il Team Colonnese informa gli interessati e gli appassionati delle arti marziali che è sempre possibile salire a bordo del corso di street defense. Chi si fosse perso le prime due lezioni può iscriversi e recuperare la didattica del secondo weekend di marzo, grazie al materiale che l’UIKT mette a disposizione dei discenti.

Per maggiori informazioni o delucidazioni, è possibile inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@uikt.it.

 

CONSULTA IL COMUNICATO

Condividi il post:

Articoli simili