Il grande sport in un clima di festa, prova riuscita per il Torneo del decennale di pallavolo

Il settore pallavolo di OPES, guidato da David Simbolotti, va in doppia cifra. I dieci anni di attività promozionale, di crescita costante e di manifestazioni agonistiche sono stati salutati e festeggiati domenica 29 gennaio con un grande evento: il torneo del decennale. Per l’occasione, il Palazzetto dello Sport di Ladispoli ha accolto atleti e società sportive dilettantistiche provenienti da ogni quadrante della Capitale e da ogni angolo della Regione.

Il clima di festa ha prevalso sull’agonismo esasperato. Ogni pallavolista ha interpretato il Torneo con il giusto spirito, esaltando quei valori, come il sacrificio, il rispetto, l’inclusione, il fair-play e lo spirito di squadra, che sono insiti nella natura del volley. Sul parquet, tra schiacciate, monster block e difese miracolose, i protagonisti hanno regalato spettacolo e spunti tecnici interessanti. Ogni azione ha avuto anche l’effetto di trascinare il pubblico presente. La passione per lo sport ha contagiato sia gli atleti sotto rete sia gli appassionati che hanno riempito le tribune del nuovissimo impianto sportivo ladispolense.

Soddisfatti ed orgogliosi di quanto realizzato David Simbolotti, responsabile nazionale del settore pallavolo di OPES, e Francesco Fiorini, referente regionale per quanto riguarda lo sviluppo e la promozione della disciplina nel Lazio.

«Quando si raggiunge un simile traguardo, – ha dichiarato a margine dell’evento David Simbolotti, responsabile nazionale del settore pallavolo di OPES – bisogna partire dal ringraziare quegli Enti, sia pubblici sia privati, quelle società e tutti quei protagonisti che ci hanno sostenuto e supportato. Il primo grazie va all’amministrazione comunale di Ladispoli, per aver messo a nostra disposizione una struttura nuova e polifunzionale come il Palazzetto dello Sport e per averci accolto con calore ed entusiasmo. Poi, è doveroso omaggiare il CONI Regionale e la coordinatrice Stefania Di Iorio, una dirigente di altissimo profilo che non ci fa mai mancare la sua vicinanza ed il suo appoggio. Quindi, è il turno delle associazioni sportive dilettantistiche Libera Volley e Tolfa Volley, per essersi prodigate ed impegnate nell’organizzazione dell’appuntamento. Dopo questa esperienza, possiamo confermare quanto già sapevamo: il mondo della pallavolo, per fortuna, è composto da giovani, famiglie, atleti ed appassionati di ogni età che hanno sani principi. Dal punto di vista tecnico, infine, questa domenica ci ha fornito parecchie indicazioni, regalato eccellenti prestazioni e mostrato il meglio del nostro sport sotto ogni punto di vista. Con entusiasmo e soddisfazione possiamo urlare: prova riuscita!»

Archiviata l’ultima domenica di gennaio, il settore guidato da David Simbolotti può dedicarsi a nuovi progetti agonistici e non, cercando sempre di raggiungere l’obiettivo prefisso: coniugare sport, educazione, cultura e territorio. Come ribadito a più riprese venerdì scorso, in occasione della tavola rotonda che ha introdotto il torneo del decennale.

Condividi il post:

Articoli simili