A Pescara si scende in campo con le attività calcistiche promosse dall’Olimpa Calcio

Il comitato provinciale di OPES Pescara si appresta a lanciare la nuova stagione calcistica maschile e femminile. L’offerta si preannuncia ricca ed adatta a tutti gli appassionati del gioco più seguito dagli italiani. Grazie al coinvolgimento dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Olimpia Calcio, le occasione per andare in rete saranno numerose e sapranno soddisfare le esigenze di atleti amatoriali che cercano di emulare sul rettangolo di gioco le gesta e le imprese dei campioni del calcio a 11 e del futsal.

A Pescara e Montesilvano l’ars pedatoria vanta una lunga e gloriosa tradizione e numerosi proseliti. Per coloro che non hanno avuto la fortuna di realizzare il sogno di segnare un goal all’Adriatico o al PalaRoma, il comitato di OPES Pescara offre una seconda chance. Indipendentemente dall’età, dall’abilità tecnica e dalle condizioni, l’ASD Olimpia femminile propone un programma davvero notevole. Dai tornei provinciali e regionali alle finali nazionali, le manifestazioni agonistiche richiameranno sui campi di gioco il meglio che il calcio abruzzese amatoriale possa offrire. L’agonismo, però, andrà di pari passo con lo sviluppo dell’attività di base e la promozione di due discipline che vantano sul territorio migliaia di appassionati. Genesio Pitucci e lo staff dell’Olimpia Calcio, sodalizio sportivo affiliato al comitato regionale di OPES Abruzzo presieduto da Terenzio Rucci, propongono pure attività di calcio a 11 per calciatori e calciatrici, ma anche di calcio a 5, tanto per gli uomini quanto per le donne. Non mancheranno le attività promozionali relative al cacio a 5 – riservato a coloro che hanno compiuto più di 40 anni d’età e che vogliono vivere lo sport come un mero momento di aggregazione e socializzazione – e al cosiddetto minifootball. Anche in Abruzzo il calcio a 8 è in ascesa. L’eco del torneo organizzato dalla Lega Calcio a 8 di OPES, manifestazione sportiva nella quale ogni settimana giocano anche ex campioni della Serie A come Francesco Totti, Davide Moscardelli e Fabiano Santacroce, da diversi anni ha superato i confini del Lazio, facendosi sentire su tutto il territorio nazionale. Pure al di là del Gran Sasso d’Italia e sulla costa adriatica, il richiamo del calcio a 8 è forte.

Chi volesse ricevere maggiori informazioni sulla stagione sportiva 2022-2023 può contattare l’Olimpia Femminile ai seguenti numeri di telefono: 389 244 6560 – 329 278 0948 – 347 570 9311 – 349 356 7249 – 340 056 3974 – 327 955 9333.

Condividi il post:

Articoli simili