Generatori ad Andria e ad Aosta

Calendario ricco di appuntamenti per il progetto Generatori. Dopo l’intensa due giorni all’interno dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Luigi Einaudi” di Roma, l’iniziativa di OPES si trasferisce in altre due città e cambia ambiente. Dalle aule scolastiche passa ad altri luoghi di aggregazione come i centri sportivi. Sabato 9 e domenica 10 novembre Generatori sarà ad Andria e ad Aosta e verrà ospitato rispettivamente dal Centro Sportivo Federico II di Svevia e dal Centro Sportivo Natatio Omnibus. Il viaggio attraverso lo “Stivale” prosegue così: senza sosta. L’obiettivo in ogni caso rimane sempre lo stesso, ovvero incontrare i teenager italiani per trasformare insieme il mondo del volontariato.

Durante il weekend, sia in Puglia sia in Valle d’Aosta, i formatori di OPES e i giovani sportivi tra i 14 e i 19 anni si confronteranno su tematiche connesse al volontariato e si focalizzeranno sui significati di bene comune e cittadinanza attiva. Dalle parole e dalle riflessioni si passerà ai fatti. Domenica, infatti, i ragazzi si attiveranno per svolgere una missione: realizzare qualcosa di utile per il loro territorio. Che sia un’azione a tema green o socio-assistenziale non avrà importanza, l’importante è che un piccolo gesto generi valore nella società.

Al termine di questa esperienza di due giorni, anche ad Andria e ad Aosta saranno selezionati dei futuri Generatori di buone pratiche. I teenager scelti, prima di avviare delle azioni di volontariato nelle loro città o di dare vita ad un’associazione di Terzo Settore, dovranno seguire un percorso formativo della durata di 20 ore. Accedendo ad una piattaforma FAD, riceveranno tutte le nozioni e le informazioni utili per comprendere il mondo dell’associazionismo e per operare sul territorio rispettando le normative in vigore.

L’iniziativa di OPES, che è cofinanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, grazie alla creatività e all’intraprendenza dei partecipanti a Generatori, vedrà fiorire 100 nuove associazioni di volontariato entro la fine del progetto.

Richiedi maggiori informazioni su questo progetto

Condividi il post:

Articoli simili